Daniele Mercadante, nato a Lecce nel 1981, ingegnere informatico e freetime photographer, da sempre appassionato di fotografia paesaggistica e di web.
WhyDigital rappresenta la sintesi tra il soggetto reale nella fotografia e le tecnologie digitali, una sintesi che comunica l’essenza e la natura del soggetto protagonista dell’attimo immortalato nel suo tempo.
Amo la mia terra: il Salento. La ricerca fotografica inizia con l’osservazione dei dettagli del territorio in cui vivo; ho imparato ad apprezzare i dettagli grazie all’ascolto delle testimonianze di tutti coloro che credono e amano la propria terra, testimonianze che mi hanno spinto sempre a non fermarmi di fronte alla prima apparenza e a valutare ogni caratteristica e peculiarità del soggetto che diventerà un protagonista fotografico.
La fotografia mi da la possibilità di raccontare le emozioni che vivo di fronte alla maestosità degli ulivi secolari e all’infinità del mare, ricercare per i centri storici dei paesi e nelle campagne il perché un soggetto architettonico si trova in quel contesto.
Amo la mia terra perché i suoi colori ti catturano, la cultura di tutti i popoli vissuti sulle terre della Puglia e del Salento hanno influenzato i riti religiosi e profani e tutte le tradizioni popolari.
Vivere in una grande città lontano da Lecce mi ha insegnato ad osservare il paesaggio urbano, un’osservazione sempre in sintonia con quella curiosità fotografica attenta a sviluppare una percezione molto personale della sua natura con i suoi cambiamenti.
L’approfondimento della cultura fotografica prende forma a Torino, città piena di fermento fotografico. Nelle mie fotografie entra in scena l’elemento umano che arricchisce la visione della città e diventa un dettaglio.
Studio fotografia ogni giorno con l’osservazione degli scatti dei grandi fotografi e di tutti i fotografi che lavorano con quest’arte o che lo fanno per passione.
Con il mio ritorno a Lecce mi sono dedicato alla ricerca fotografica concentrandomi sulle forme che diventano arte visiva e si sottraggono al tempo e coltivo un proprio progetto: essere senza tempo. L’idea del progetto è quella di condividere con l’osservatore la mia interpretazione e far decidere a lui in quale arco temporale collocare il soggetto principale della foto; alcuni scatti del progetto hanno avuto degli ottimi riconoscimenti in alcuni concorsi fotografici provinciali e regionali.
La mia fotografia è fatta di curiosità e ricerca alle quali abbino la sperimentazione di diverse tecniche fotografiche ma in tutte non deve mancare il pensiero del grande reporter Robert Capa.
[su_quote cite=”Robert Capa”]Se le vostre foto non sono abbastanza buone, non siete abbastanza vicino.[/su_quote]
Tutte le fotografie che puoi ammirare sul sito sono disponibili per progetti editoriali, artistici e commerciali. Se le immagini saranno di tuo interesse puoi contattarmi tramite e-mail oppure le puoi condividere sui diversi social network, blog e forum sempre con il riferimento al sito e con un mio preliminare consenso.